|
Valeggio sul Mincio, Sabato 21 Dicembre 2019
Inaugurazione AutoMedica e veicolo Trasporto Aziani e Disabili - Contributo "Progetti del Cuore"
L'organizzazione "Progetti del Cuore" con il prezioso sostegno di molte attività operanti sul territorio valeggiano, consegna la nuova automedica all'associazione "SOS Volontari Valeggio OdV" e il nuovo veicolo trasporti anziani e disabili all'associazione "Assistenziale Toffoli OdV". I presidenti delle 2 associazioni Thomas Zilio e Rosangela Canesso esprimono il più sentito ringraziamento a nome di tutti i volontari. Presenti all'evento l'assessore Luca Coletto, il sindaco di Valeggio sul Mincio Alessandro Gardoni, il presidente di Uni.Ver.So. Cesare Menini e di tutte le associate del gruppo, le amministrazioni e le autorità. Un ringraziamento particolare va alle aziende che nonostante il periodo difficile per la nostra economia non fanno mancare l'appoggio a iniziative rivolte alle fasce deboli. Un grazie a tutti i volontari che rendono possibile queste attività.
|
Chi Siamo - Associazione di Volontariato accreditato secondo quanto previsto dal D. Lgs. 1515 del 29 ottobre 2015, riconosciuta dalla Regione Veneto. Siamo un gruppo di circa 200 Volontari che da 30 anni prestano servizio di pronto intervento sanitario con ambulanze attrezzate "classe A" sul territorio di Valeggio sul Mincio e di tutta la provincia di Verona. Abbiamo iniziato come sede staccata della Croce Verde di Verona e nel 1997 abbiamo costituito una Associazione autonoma denominata SOS VOLONTARI VALEGGIO, regolarmente iscritta all''Albo Regionale delle Associazioni di P.A.V. con un numero di classificazione VR 0345.
Codice Fiscale: 93104030239 Le origini della nostra storia: per maggiori informazioni cliccare qui...
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
Cosa facciamo - Orari e Servizi Ambulanze - Le nostre principali attività consistono in:
1...TRASPORTO PAZIENTI, AMMALATI, INFERMI (anche con ambulanza infermierizzata classe A) da e per l'ospedale, centri di cura, domicilio, casa privata, ricovero o degenza. Reperibilità e Prenotazioni al numero Telefono: 348 2680212 2...EMERGENZA e SOCCORSO SANITARIO con chiamata diretta dal 118 Equipaggio con VOLONTARI: orario serale dalle 20:00 alle 24:00 da Lunedi a Giovedi. Equipaggio con VOLONTARI e INFERMIERE: orario continuato h24 tutti i fine settimana - Week-End (a partire dal Venerdi ore 20:00 al Lunedi ore 06:00, Sabato, Domenica e tutti i FESTIVI compresi). 3...EVENTI SPORTIVI e MANIFESTAZIONI. La nostra supervisione ed assistenza in eventi di qualunque genere (gare agonistiche e amatoriali, feste, sagre, concerti, ecc) è garantita con volontari preparati e appositamente formati coadiuvati anche con supporto di medici e infermieri e specifico piano sanitario. |
Uni.Ver.So - SOS Valeggio diventa UNIVERSALE
Unione Veronese Soccorso. E' questa la definizione di UNIVERSO e rappresenta un punto di partenza per il mondo del volontariato nell'intera provincia e che coinvolge le 5 associazioni: SOS Valeggio, Polo Emergency Villafranca, SOS Sona, Croce Blu di S. Marino, ALS di Colognola ai Colli.
Un gruppo con oltre 600 Volontari, un parco macchine che vanta Ambulanze in Classe A, Automediche e veicoli adibiti a Trasporto Organi ed Equipe nonchè veicoli di supporto e in uso alla Protezione Civile.
La presentazione in occasione della "Festa del Nodo d'amore" a Borghetto di Valeggio sul Mincio di Martedi 20 Giugno 2017.
Villafranca Week parla della nuova realtà sul numero di Giugno 2017.
|
|
Corsi e Aggiornamenti - Un'occasione da NON lasciarla sfuggire !!!! |
|
Qualità e certificazioni - Merita Fiducia è il nome del marchio etico regionale veneto. Un altro importante traguardo per la nostra splendida associazione. |
|
118 Accreditato 22/03/2018 - Accreditamento istituzionale da parte della Regione Veneto. Il riconoscimento regionale è stato assegnato dopo l’accertamento del possesso dei necessari requisiti effettuato dalle Ullss in collaborazione con il Coordinamento Regionale Emergenza Urgenza, attraverso il lavoro di uno specifico Gruppo Tecnico Multiprofessionale per la Verifica dei Requisiti. DGR 322 del 21 Marzo 2018 |